Istruzioni per l’uso.
Non esistono mai problemi insolubili, ma occorre essere informati.
Le tende più diffuse sono in poliestere, o in mescola con la maggior parte di fibre sintetiche. Sono quelle più facili da tenere e le più resistenti al sole (primo agente che le danneggia) e alla polvere. Bene: laviamole in lavatrice!
- tende piegate.
- programma delicato.
- detersivo delicato liquido (evitare additivi chimici che danneggiano la fibra e che, impercettibilmente, ogni volta ingrigiscono il tessuto. Chiamateci, vi comunicheremo a voce quali prodotti evitare.
- mezzo litro di latte per ogni lavaggio direttamente nella vasca prima di infilare la tenda in macchina (sì: il latte! Contiene caseina che è un amido: le tende hanno bisogno di essere tonificate, non ammorbidite…) La parte grassa viene eliminata durante il ciclo.
- due cucchiai di bicarbonato di sodio.***
- centrifuga breve e a basso numero di giri.
- sconsigliamo l’uso dell’asciugatrice.
*** Il bicarbonato di sodio è un deodorante e un detergente naturale. Aggiungendolo al bucato, puoi lavare gli indumenti in modo delicato, oltre a eliminare gli odori e le macchie difficili. Il suo uso è utile anche per ammorbidire i vestiti, aumentare la potenza del detersivo e mantenere brillanti i capi bianchi. Inoltre, aspetto altrettanto importante, permette alla lavatrice di restare pulita.
I teli si riappendono bagnati direttamente sul loro supporto. Si protegge il parquet dall’eventuale sgocciolamento con i tappetini da bagno o da cucina.
Per le “irriducibili” del ferro da stiro: bassa temperatura senza indugiare troppo sui tessuti. (Il latte rende più facile la stiratura.
Le tende in fibra naturale, seta e lino, hanno bisogno di rimanere nella vasca della lavatrice il meno possibile, soffrono i lunghi intervalli tra un lavaggio e l’altro. Si consiglia di non superare i tre mesi.
Alle tende a pannello si infila il peso non appena appese: si stirano da sè.
Le tende a pacchetto con facile manutenzione (si lava tessuto e cordini insieme) si infilano ciascuna in un sacchetto a rete, o in una federa, in modo che le funi non si annodino tra loro.
Attenzione: non tutte le tende a strisce o a rullo si possono lavare: normalmente sono resinate e si sciuperebbero irrimediabilmente. In questo caso rivolgetevi a a noi. Vi proponiamo un lavaggio ad ultrasuoni o una conveniente sostituzione dei teli.
Una lavanderia affidabile sarà in grado di lavare efficacemente tutti i tessuti che è sconsigliabile trattare in lavatrice o a mano.